Pagine

mercoledì 10 novembre 2010

AUSTERO 2006 - Ripasso Valpolicella classico superiore D.O.C.

...al palato risulta potente, persistente e alcolico (14% vol), ma sa essere anche rotondo e amabile...


Allora iniziamo subito a dire che stiamo parlando di un gran Ripasso, e che questo è uno dei miei vini preferiti.

Ho scoperto da poco questo Austero della vinicola Pietro Zardini, con sede in San Pietro in C. in Valpolicella, proprio durante il mio eno-week del primo novembre, nel trittico Valpolicella-Soave-Bardolino. Così sono passato da questa cantina a fare un pò di spesa ed ho così scoperto questo nuovo (per me) ottimo produttore.

La vinicola Zardini è un'azienda piccola, i loro vini sono distribuiti solo nelle enoteche e ristoranti del veronese e dintorni.. e ragazzi miei posso assicurarvi che fanno sul serio.
Questo Austero ripasso annata 2006 composto da Corvina 60% - Rondinella 25% - Molinara 10%, Altre uve 5%.

Versato nel bicchiere, mi ha colpito... per un bel colore rosso intenso quasi violaceo,  che "sporca"  le pareti, scendendo lentamente e lasciando un colorito violaceo, all'olfatto sprigiona profumi di frutta e spezie ma soprattutto una bella potenza alcolica, al palato risulta potente, persistente e alcolico (14% vol), ma sa essere anche rotondo e amabile, bel finale lungo e vinoso che da a questo vino la giusta importanza.

Consiglio vivamente, considerando il forte sentore alcolico (forse un po' esagerato, e x alcuni abituati a vini più moderni molto profumati può essere un punto negativo, ...ma che il sottoscritto apprezza molto..), di stappare almeno un'ora prima la boccia, e di servirlo alla giusta temperatura, così da far sfiatare l'alcool e lasciare spazio ai suoi sentori fruttati. 

Purtroppo qui in zona Varese è difficilmente reperibile, è però possibile acquistare un cartone da 6 attraverso il sito del Sole24 (costo 90euro, quindi 15euro la bottiglia...forse un po' caro per questo Ripasso), ma il mio consiglio è di passare direttamente in cantina da Pietro, risparmiate un sacco, e allora si il rapporto qualità prezzo diventa elevato. Da segnalare anche la bella veste grafica dell'etichetta.

4 commenti:

  1. Sono Pietro Zardini....
    ti ringrazio per il bel commento.. soprattutto quando dici che faccio sul serio... :-)

    mi dspiace non averti conosciuto di persona...

    L'Austero e' un gran vino e mi riempie di soddisfazioni... un po meno di soldi :-)... ma non mi interessa..

    tanti Auguri a tutti

    www.pietrozardini.it/blog/

    RispondiElimina
  2. qual'è il prezzo giusto?

    RispondiElimina
  3. come ho scritto nel post io l'ho pagato 7.5 euro direttamente da Pietro. In commercio però costa quasi il doppio..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ottimo vino son passato venerdi in cantina e ho provato l'amarone Leone Zardini.....gran vino

      Elimina